Cippo Gromatico

Fonte immagine: Comune di Verona
Cippo Gromatico di epoca romana.I cippi gromatici erano uno strumento utilizzato in epoca romana dai gromatici o mensores (geometri dell'epoca) come segno confinario nelle operazioni di suddivisione del territorio (centuriazioni). Quello di Santa Lucia, alto circa un metro è realizzato in pietra calcarea bianca squadrata; riporta incise le direzioni per San Massimo, Croce Bianca e Chievo.
Leggi la notizia integrale su: Comune di Verona
Il post dal titolo: «Cippo Gromatico» è apparso sul quotidiano online Comune di Verona dove ogni giorno puoi trovare le ultime notizie dell'area geografica relativa a Verona.