Il Paesaggio culturale e antropico della Falanghina DOC come bene immateriale Unesco

Fonte immagine: Anteprima24.it
Benevento – Il Sannio produce il 50% dell’intera produzione enologica regionale, con circa 12 mila ettari vitati. Conta 4 denominazioni di origine e una indicazione geografica, per più di 60 tipologie di vini. Sono circa 10 mila le aziende produttrici e cento le imbottigliatrici con marchio proprio. La Falanghina è uno dei vitigni autoctoni più antichi […] L'articolo Il Paesaggio culturale e antr (...)
Leggi la notizia integrale su: Anteprima24.it
Il post dal titolo: «Il Paesaggio culturale e antropico della Falanghina DOC come bene immateriale Unesco» è apparso sul quotidiano online Anteprima24.it dove ogni giorno puoi trovare le ultime notizie dell'area geografica relativa a Campania.